I fili della complessità
lunedì, 17 Novembre 2025
Sono aperte le iscrizioni a
I fili della complessità
Gruppo di incontro per persone LGBTQIA+ in cerca di condivisione e crescita personale
Un’occasione per crescere insieme… Siamo tutt* divers*!
Diversità fa rima con novità… cosa posso incontrare di nuovo e inaspettato insieme ad altre persone?
Incontrarsi, ri-conoscersi e svelarsi in un luogo sicuro è possibile e può farci crescere.
Siamo Nadia e Sara, due counselor della Gestalt, e ci impegniamo per il benessere delle persone LGBTQIA+ perché anche noi facciamo parte di questa comunità. Vogliamo creare insieme uno spazio dove sia possibile esprimere le molteplici differenze dell’esperienza, in una direzione di crescita personale ma anche collettiva.
Proponiamo un ciclo di incontri, finalizzato a sostenere le singole persone e il gruppo nel suo insieme variegato e fertile.
L’originalità e la creatività di ogni persona si esprimono pienamente proprio quando entrano in contatto con le esperienze altrui.
Può essere prezioso potersi fermare, trovare un tempo per respirare con calma e approfondire le nostre consapevolezze proprio grazie all’incontro con altre persone che attraversano esperienze in qualche misura simili alle nostre; stiamo parlando delle esperienze di vita delle persone lgbtqia+ e di come si intrecciano con i diversi contesti di vita personale, professionale, familiare, sociale ecc..
Ma cos’è un gruppo di counseling?
Un luogo protetto, fuori dalle abitudini, dove possiamo fare esperienze nuove, vivere dei conflitti, esprimere i nostri bisogni, parlare di desideri, dare valore alle nostre emozioni, condividere le difficoltà, scoprire modalità relazionali forse più adatte alle nostre circostanze di vita… e molto altro da costruire insieme! si perchè a volte, coi nostri soliti modi, non otteniamo ciò che vorremmo, specie quando percepiamo avversità nel nostro ambiente, quando le nostre aspettative rimangono deluse e ci chiudiamo.
A chi è rivolto?
A tutte le persone lgbtqia+ che vogliono approfondire le proprie consapevolezze, l’ascolto delle emozioni, la cura delle relazioni e il dialogo con il proprio ambiente di vita.
A cura di:
Sara Bouchard
Socia dell’Associazione Scuola Gestalt di Torino-Counseling. Professional Expert Trainer Counselor. Iscritta al Registro Italiano Counselor Professionisti della S.I.CO. n. A2073. Co-fondatrice del Centro di Sessuologia della Scuola Gestalt di Torino e socia AISG (Associazione Italiana Sessuologia Gestalt).
Nadia Bruno
Socia dell’Associazione Scuola Gestalt di Torino-Counseling. Professional Gestalt Counselor. Iscritta al Registro Italiano Counselor Professionisti di AssoCounseling, n.A3294-2024. Componente del Centro di Sessuologia della Scuola Gestalt di Torino e socia AISG (Associazione Italiana Sessuologia Gestalt).
Per ulteriori informazioni, tariffe e calendario completo, scrivi a:
Sara Bouchard 349 2254755 – Nadia Bruno 349 4491576